- stilo
- 1stì·los.m.1a. CO TS stor. asticella d'osso o di metallo, con un'estremità appuntita e l'altra piatta, usata dagli antichi per scrivere sulle tavolette cerate e per raschiarne la cera1b. CO arnese in ferro utilizzato per incidere terrecotte e metalli2. TS inform. attrezzo appuntito grande come una penna, che serve a descrivere linee e punti su una tavoletta grafica3. CO stiletto4a. BU ago della meridiana4b. BU braccio graduato della stadera4c. TS agr. → stollo4d. TS telecom. antenna ricevente costituita da un'asta verticale4e. TS edil. → antenna4f. TS mar. → 1stante5. TS bot. prolungamento del pistillo che regge lo stigma6a. TS zool. appendice o peduncolo dell'addome di alcuni insetti6b. TS zool. nei molluschi bivalvi e in alcuni Gasteropodi, apparato con funzioni di digestione6c. TS zool. nelle spugne, ciascuna delle spicole monoassi6d. TS zool. non com. → cuspide7. OB stile\DATA: 1313-19.ETIMO: dal lat. stĭlu(m) "stelo" poi "stilo per scrivere".————————2stì·los.f.inv. COaccorc. → stilografica.
Dizionario Italiano.